oggi sono andata a visitare la concattedrale
di San Nicola (Palmi) a Reggio Calabria –
non mi sono soffermata tanto sulla storia della chiesa, poichè deve essere stata ricostruita tante volte dopo i terremoti, penso l’ultimo del 1908 quindi è relativamente recente… la mia curiosità era la reliquia che il duomo conserva: un capello della madonna: la storia racconta che assieme ad un altro era conservato a messina, ma verso il’700 messina è stata colpita da grave pestilenza, allora i marinai di palmi partirono verso le coste siciliane x rifornirli di viveri di prima necessità. ripresi dal momento di difficoltà i messinesi decisero di regalare un capello della madonna ai marinai di palmi in segno di eterna riconoscenza, e cosi uno è in sicilia ed uno in calabria. leggenda o storia di cronaca vera… ognuno ci legga ciò che sente… comunque è tradizione… un bacione ragazzi buona domenica.
Si certo Rosa, al di la delle personali convinzioni si tratta sempre di tradizioni, interessanti da conoscere, buona domenica cara amica!
"Mi piace""Mi piace"
sn scettica
"Mi piace""Mi piace"