Cara Rosa, secondo alcuni studiosi accadde nel mese di aprile, dell’anno trenta. La Pasqua ebraica “PESACH” cade in quel periodo, ma i significati sono molto diversi, per gli ebrei significa “passaggio”, in ricordo della fuga d’Egitto. Per i cristiani il significato è ben più profondo perché indica, PASSAGGIO DA MORTE A VITA. Mi hai dato un’idea : aggiungerò questo particolare nell’aricolo, il mio nome è Yeshu’a, ciao e buona giornata, Giusy
In torno a pasqua secondo la bibbia i ebrei festeggiavano pesah o pashà … anche a te una buona settimana
"Mi piace"Piace a 1 persona
♥♥♥ smackkk
"Mi piace""Mi piace"
lo cambio con piacere ♥
"Mi piace""Mi piace"
Buon inizio settimana cara Rosa, un abbraccio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Cara Rosa, secondo alcuni studiosi accadde nel mese di aprile, dell’anno trenta. La Pasqua ebraica “PESACH” cade in quel periodo, ma i significati sono molto diversi, per gli ebrei significa “passaggio”, in ricordo della fuga d’Egitto. Per i cristiani il significato è ben più profondo perché indica, PASSAGGIO DA MORTE A VITA. Mi hai dato un’idea : aggiungerò questo particolare nell’aricolo, il mio nome è Yeshu’a, ciao e buona giornata, Giusy
"Mi piace"Piace a 1 persona
♥
"Mi piace"Piace a 1 persona