il tempo ci darà le risposte… speriamo di sbagliare… ma già da quanto è accaduto ieri in città è un primo segno di fallimento… un giornalista ha fatto notare che anch la turandot è un’opera incompiuta come l’expo…. aggiungiamo pure questo 🙂
“L’alimentazione non si può e non si deve globalizzare”. Se non nel senso di darla a tutti. Quando sara’? Nessun governo, nessuna organizzazione, nessuna esposizione, fino ad ora, e’ riuscita in questo. Certo pero’ che -come hai evidenziato tu..- non si puo’ essere del tutto “anti – espo”. Promuovere l’economia, in qualche modo, e’ utile. Ma insieme, ci va una cultura della moderatezza per chi ha, e della solidarietà nei riguardi di chi non ha.
“Non e’ giusto che uno non abbia abbia, per esempio, una mela, ed altri abbiano invece tonnellate di mele. Tutti dobbiamo avere una mela, cosi’ tutti mangiano. Perche’ il cibo c’e, per tutto. E’ soltanto mal diviso…” (Gennadi Strekàlov. cosmonauta russo). Ciao 🙂
La cosa piu’ semplice a dire, e’ quella piu’difficile da farsi. Come chiedere buon senso a chi detiene le leve del potere economico. Ciao Rosa, trascorri un buon fine settimana 🙂
Wünsche einen schönen ersten Mai eine Umarmung Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata Rosa 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
anche ate silvia, sono a casa piove ♥
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo bene…. Rosa anche io ho dei dubbi si vedrà … buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
il tempo ci darà le risposte… speriamo di sbagliare… ma già da quanto è accaduto ieri in città è un primo segno di fallimento… un giornalista ha fatto notare che anch la turandot è un’opera incompiuta come l’expo…. aggiungiamo pure questo 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
vero! buon sabato Rosa
"Mi piace""Mi piace"
“L’alimentazione non si può e non si deve globalizzare”. Se non nel senso di darla a tutti. Quando sara’? Nessun governo, nessuna organizzazione, nessuna esposizione, fino ad ora, e’ riuscita in questo. Certo pero’ che -come hai evidenziato tu..- non si puo’ essere del tutto “anti – espo”. Promuovere l’economia, in qualche modo, e’ utile. Ma insieme, ci va una cultura della moderatezza per chi ha, e della solidarietà nei riguardi di chi non ha.
“Non e’ giusto che uno non abbia abbia, per esempio, una mela, ed altri abbiano invece tonnellate di mele. Tutti dobbiamo avere una mela, cosi’ tutti mangiano. Perche’ il cibo c’e, per tutto. E’ soltanto mal diviso…” (Gennadi Strekàlov. cosmonauta russo). Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
“il cibo c’e, per tutto”..”…per tutti”
"Mi piace"Piace a 1 persona
basterebbe umanità e buon senso
"Mi piace""Mi piace"
La cosa piu’ semplice a dire, e’ quella piu’difficile da farsi. Come chiedere buon senso a chi detiene le leve del potere economico. Ciao Rosa, trascorri un buon fine settimana 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"