cosa c’è di piu’ estivo del canto delle cicale?
ma lo sapevate che il suono emesso non proviene dalla bocca, ma
bensi dal movimento delle ali? …(ahh io l’ho scoperto ieri)
il loro movimento ha due scopi: uno è per allontanare i predatori e l’altro è per attirare le femmine per l’accoppiamento.
Quindi sono solo i maschi a cicaleggiare.
Durante l’estate la formichina lavora duramente, mettendosi da parte le provviste per l’inverno. Invece la cicala non fa altro che cantare tutto il giorno. Poi arriva l’inverno e la formica avrà di cui nutrirsi, dato che durante l’estate avrà accumulato molto cibo. La cicala avrà i morsi della fame, andrà dalla formica a chiederle se le darà qualcosa da mangiare. La formica le dirà: «Io ho lavorato duramente per ottenere questo; e tu, invece, che cosa hai fatto durante l’estate?» «Ho cantato» dirà la cicala. La formica allora ribatterà: «E allora adesso balla!»
Morale: chi nulla mai fa, nulla mai ottiene
Ho visto una cicala ereditare una fortuna da una formica morta di stress
Qui il loro canto è già iniziato cara Rosa. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
eh si con l’inizio dell’estate… ma in città con altri suoni…haimè— kiss ed una abbraccio isabella ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Rosa
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace"Piace a 1 persona
oddio io le sento tutti i giorni dalla mattina alla sera…ti dirò sono un pò snervanti 😉 buon pomeriggio Rosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
ah… si penso cha facciano un bel pò di decibel.. ahh ciao mirna ♥
"Mi piace"Piace a 1 persona