dal web
In funzione a Milano il primo semaforo italiano era
mercoledì 1° aprile 1925
In funzione a Milano il primo semaforo italiano: Undici anni dopo il primo semaforo elettrico della storia, comparve a Milano una colonnina con tre luci, rosso-giallo-verde, ancora sconosciuta in Italia.
Installato all’incrocio tra piazza del Duomo, via Orefici e via Torino, il primo semaforo italiano venne accolto con evidente scetticismo dai milanesi, al punto che i più misero in dubbio che avrebbe avuto lunga durata. Una previsione che fa sorridere considerando i 720 impianti semaforici (cui corrispondono oltre tremila lanterne) che oggi scandiscono la quotidianità del capoluogo lombardo.
Se il primo impianto elettrico entrò in funzione a Cleveland, nel 1914, il più antico esempio di semaforo fu installato a Londra nel 1868: si trattava di un’asta collegata a un palo e azionata a mano, che se in posizione perpendicolare indicava il segnale di “STOP”.
26 febbraio
nel 1930: a Manhattan , New York, venne installato il primo semaforo a due colori.
Buongiorno Rosa carissima!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
pensa a Ca di David dove abitaviamo prima hanno fatto la prima lanterna eletrica nel 1912 … il semafero nei anni 60 😀
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata Rosa! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Buona giornata, Rosa, con amicizia, Vito
"Mi piace""Mi piace"
Sempre interessanti i tuoi articoli. Ciao buona giornata
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
Wünsche ein schönes Wochenende lieber Gruß..Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
Sai dove forse fu installato il primo impianto ad energia solare in Europa per alimentare elettricamente un passaggio a livello? Nei pressi della stazione ferroviaria di Marrubiu. Dalla desinenza del nome del paese in U hai pensato quasi sicuramente che si tratta della Sardegna. Si’, a quattro chilometri dal mio paese, Terralba, nei primi anni ’80 mi pare. Sentivo dire cosi’, “e’ l’unico in tutta Europa”. Ciao.
Marghian
"Mi piace"Piace a 1 persona