e Prima Giornata Mondiale dei poveri
In tutta l’Italia domani -domenica si celebra la giornata del ringraziamento: è un momento di preghiera e di lode a Dio «per tutti i benefici ricevuti».
È una festa che viene da lontano ed ha le sue origini in
Italia nel lontano 1951 per iniziativa della Coldiretti. Da
allora puntualmente viene celebrata la 2^ domenica di
novembre e a livello locale viene riproposta nel periodo
che va dalla festa di San Martino (11 novembre) alla
festa di Sant’Antonio Abate (17 gennaio). Nel 1973, con il
documento “La Chiesa e il mondo rurale italiano”, i
vescovi italiani hanno assunto questa giornata come
occasione opportuna di riflessione ed evangelizzazione
dell’intera chiesa locale. Si legge nel documento sopra
citato: «Si curi la Giornata del Ringraziamento in modo
da renderla significativa per l’intera Chiesa particolare, oltre che
occasione propizia per l’evangelizzazione del mondo rurale». La Chiesa
italiana coordina e programma questa giornata in collaborazione con
le associazioni di ispirazione cristiana che operano nel mondo rurale:
Acli Terra, Coldiretti, Fai Cisl , Feder.AgriMcl, Ugc Cisl.
foto di http://arteflorealeperlaliturgia.blogspot.it/
L’ha ribloggato su Parrocchia "Nostra Signora della Neve" ♦ Bolzaneto ♦.
"Mi piace""Mi piace"
buona serata amica adorabile
"Mi piace""Mi piace"
Un pensiero, un caffè, un dolce sorriso per te! Buongiorno!
"Mi piace""Mi piace"
buon fine settimana… e io ringrazio sempre 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
ottimo…. 🙂 lo dovremmo fare sempre si si…:-)
"Mi piace""Mi piace"