leggete attentamente:
C’era una volta un povero vecchio, che non ci vedeva più, non ci sentiva più e le ginocchia e le mani gli tremavano.
E quando era a tavola non poteva tener fermo il cucchiaio e faceva cadere la minestra sulla tovaglia e qualche volta gliene scappava anche dalla bocca.
La moglie di suo figlio se n’era ormai schifita e, purtroppo, anche suo figlio. E non lo vollero più a tavola con loro. Il povero vecchio doveva star seduto accanto al camino e mangiava un poco di zuppa in una scodella di terracotta.
Un giorno, siccome le sue mani tremavano, gli cadde la scodella per terra e si ruppe. La nuora gliene disse di tutti i colori e il povero vecchio non rispose nulla. Gli comprarono una scodella di legno e gli dissero: “Questa certo non la romperai!”. Una sera suo figlio e le nuora videro il loro bimbo, che raccattava i cocci della scodella di legno e cercava di unirli.
Il padre gli disse: “Che fai?”.
Rispose il bambino: “Riaggiusto la scodella di legno, per dar da mangiare a te e alla mamma, quando sarete vecchi!”.
Ora il nonno mangia ancora a tavola con gli altri, che lo trattano bene e gli vogliono bene.
(Giovanni Pascoli)
notate qualcosa di strano?
a me non è chiara una cosa ma x ora non vi dico…
vediamo se la notate voi…
ma l’ha scritta pascoli… sarò io a non capire … mah
passero dopo con calma e rileggerlo
per adesso ti lascio un forte abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Quella che si è rotta è la scodella di terracotta non quella di legno 😉
"Mi piace""Mi piace"
eh si …dico anche io…ma pascoli che si era fumato???
"Mi piace""Mi piace"
Si, infatti… la scodella che si è rotta era quella di terracotta. Evidentemente all’epoca non esistevano i correttori di bozze 😀
"Mi piace""Mi piace"
mi pare un errore cosi grossolano, che non me ne capacito
"Mi piace"Piace a 1 persona
si ha rotto anche quella di Legno? comunque quello che conta che il nono non era escluso dal tavolo .. cosi lo dovrei essere… serena serata cara Rosa un abbraccio Pif ❤
"Mi piace""Mi piace"
oh si non discuto il messaggio della storiella, ma l’errore, ciao rebecca
"Mi piace""Mi piace"
Gli anziani vanno rispettati, finche’ il nonno guardava il bambino ed era utile in casa mangiava a tavola con tutti, ora che e’ ammalato e non riesce a mangiare perche’ gli tremano le mani l’hanno relegato in un angolo ma il bambino capisce e vuole molto bene a suo nonno allora costruisce una ciotola di legno ai suoi genitori per quando a loro volta saranno vecchi. Finalmente i genitori capiscono il messaggio del piccolo e fanno ritornare il nonno a mangiare a tavola con loro! E’ una storia bellissima, adatta ai giorni nostri, a casa nostra Rosa mio papa’ e’ un principe, e’ trattato con il dovuto rispetto, ha lavorato una vita intera per noi figli, baci cara, buona serata, ❤
"Mi piace""Mi piace"
Il sorriso di un nonno
un tesoro da custodire
tra le più grandi ricchezze memoria.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie liebe Rosa ich wünsche dir auch ein gutes und glückliches Wochenende lieber Gruß und Freundschaft.Gislinde
"Mi piace""Mi piace"
SI TRATTEREBBE DI UN ADATTAMENTO DAI FRATELLI GRIMM, AVETE VERIFICATO???
"Mi piace""Mi piace"