il Caño Cristales è “un fiume arcobaleno”, si trova in Colombia e viene chiamato “Il fiume dai 5 colori”
o “arcobaleno liquido”.
I suoi colori (dal giallo all’arancio – rosso, al verde, blu e nero)
e le sfumature sono date da un’alga diffusa nella zona, la Macarenia Clavigera, che fiorisce tra luglio e novembre, quando l’acqua è più bassa e più calda, trasformando il fiume in una bellissima tavolozza di colori che si estende per circa 100 km.
Dal web
Ma nessuno parla mai del fiume che nasce dal Kilimanjaro, il ..litri bevero 🙂
Secondo logica, se il monte (solido) e’ “chili…mangiaro”, allora il fiume, che e’ acqua liquida, e’ “litri…bevero” 🙂
E’ fredda lo so, ciao Rosa 🙂
"Mi piace""Mi piace"
E’ stupendo davvero. Peccato non poterlo vedere nel reale. Troppo lontano.
Buon Natale amica bella a te e a chi ami ❤
"Mi piace""Mi piace"
Bello questo fiume, la natura non smette mai di stupirci 🙂
Sereno Natale Rosa
"Mi piace""Mi piace"
e questo e’ solo un puntino, la Terra, nell’universo. Ho letto proprio oggi della esistenza di pianeti grandi due volte la Terra che forse sono costituiti anche dal 40 per cento di acqua. Che paesaggi, che arcobaleni (liquidi o gassosi) ci saranno su quei pianeti?
Immaginate Dio che crea l’universo (si stima costituito da duemila miliardi di galassie!), crea l’universo e poi concentra tutta sua attenzione creativa (“ogni seme produca piante e frutti secondo la sua specie, ogni essere si riproduca secondo la propria specie…”), solo sulla Terra, “trascurando” miliardi e miliardi di pianeti: semplicemente impopssibile 🙂
Ciao Rosa, buona continuazione delle festivita’, ci “scriviamo” poi per l’Anno Nuovo 🙂
Marghian
"Mi piace""Mi piace"