4 pensieri su “Il sapere e’ potere: Giuseppe Mazzini: Il massone fondatore della Mafia”
Se permetti Mazzini con la mafia non si comprende .
Tuttavia se puoi citare fonti attendibili… ok
In quanto alla Massoneria, ai tempi di Mazzini
Era perseguitata per motivi politici, agiva per la libertà e autodeterminazione dei popoli.
Ovvii che il potere la osteggiasse.
Se per massoni intendi la p2, allora siamo su una associazione segreta, sedicente massonica, ma ,in quanto segreta, illegale e, in quanto illegale, fasulla, cioè non massonica per vera obbedienza.
Un abbraccio
Giancarlo
ciao Gianfranco, altre fonti non sono onestamente andata a cercarle… ma mi ha incuriosito il post e l’ho ri proposto qui. Però bisogna ammettere che Mazzini Autorizza Furti, Incendi e Attentati non è male 🙂 buon fine settimana ed un saluto 🙂
Messa così pare che mazzini forse un teorico del terrorismo.
In realtà non abbiamo prove concrete che egli abbia dato la benedizione a rapine ecc.
La giovine Italia e l giovine Europa erano sogni legittimi di romantici visionari, ma la ribellione ad un sistema che si credeva “unto dal Signore”, già d sola legittimerebbe una rivoluzione. Ai nostri giorni non riusciamo a comprendere il peso che l’oppressione delle monarchie dominanti fosse invisa ai popoli dominati.
Oggi basta un tweet per raggiungere una marea di persone, tutto alla luce del sole, 200 anni or sono , neppure sapeva leggere gran parte della popolazione e la stampa non era granché libera…
Un sorriso
Giancarlo
Messa così pare che mazzini forse un teorico del terrorismo.
In realtà non abbiamo prove concrete che egli abbia dato la benedizione a rapine ecc.
La giovine Italia e l giovine Europa erano sogni legittimi di romantici visionari, ma la ribellione ad un sistema che si credeva “unto dal Signore”, già d sola legittimerebbe una rivoluzione. Ai nostri giorni non riusciamo a comprendere il peso che l’oppressione delle monarchie dominanti fosse invisa ai popoli dominati.
Oggi basta un tweet per raggiungere una marea di persone, tutto alla luce del sole, 200 anni or sono , neppure sapeva leggere gran parte della popolazione e la stampa non era granché libera…
Un sorriso
Giancarlo
Se permetti Mazzini con la mafia non si comprende .
Tuttavia se puoi citare fonti attendibili… ok
In quanto alla Massoneria, ai tempi di Mazzini
Era perseguitata per motivi politici, agiva per la libertà e autodeterminazione dei popoli.
Ovvii che il potere la osteggiasse.
Se per massoni intendi la p2, allora siamo su una associazione segreta, sedicente massonica, ma ,in quanto segreta, illegale e, in quanto illegale, fasulla, cioè non massonica per vera obbedienza.
Un abbraccio
Giancarlo
Mi piaceMi piace
ciao Gianfranco, altre fonti non sono onestamente andata a cercarle… ma mi ha incuriosito il post e l’ho ri proposto qui. Però bisogna ammettere che Mazzini Autorizza Furti, Incendi e Attentati non è male 🙂 buon fine settimana ed un saluto 🙂
Mi piaceMi piace
Messa così pare che mazzini forse un teorico del terrorismo.
In realtà non abbiamo prove concrete che egli abbia dato la benedizione a rapine ecc.
La giovine Italia e l giovine Europa erano sogni legittimi di romantici visionari, ma la ribellione ad un sistema che si credeva “unto dal Signore”, già d sola legittimerebbe una rivoluzione. Ai nostri giorni non riusciamo a comprendere il peso che l’oppressione delle monarchie dominanti fosse invisa ai popoli dominati.
Oggi basta un tweet per raggiungere una marea di persone, tutto alla luce del sole, 200 anni or sono , neppure sapeva leggere gran parte della popolazione e la stampa non era granché libera…
Un sorriso
Giancarlo
Mi piacePiace a 1 persona
Messa così pare che mazzini forse un teorico del terrorismo.
In realtà non abbiamo prove concrete che egli abbia dato la benedizione a rapine ecc.
La giovine Italia e l giovine Europa erano sogni legittimi di romantici visionari, ma la ribellione ad un sistema che si credeva “unto dal Signore”, già d sola legittimerebbe una rivoluzione. Ai nostri giorni non riusciamo a comprendere il peso che l’oppressione delle monarchie dominanti fosse invisa ai popoli dominati.
Oggi basta un tweet per raggiungere una marea di persone, tutto alla luce del sole, 200 anni or sono , neppure sapeva leggere gran parte della popolazione e la stampa non era granché libera…
Un sorriso
Giancarlo
Mi piaceMi piace