Curiosità, anche in Italia si viaggiava a sinistra. Nell’Italia unita, si teneva a volte la sinistra e a volte la destra.
Il Regio decreto n. 416 del 28 luglio 1901 confermò il diritto di ogni provincia di scegliere
la direzione di marcia dei veicoli (ad esempio mentre a Brescia e alla periferia di Milano si
teneva la destra a Roma e nel centro di Milano,Genova,Torino, si teneva la sinistra).
A seguito dei disastrosi
ingorghi che vi furono durante la Prima guerra mondiale e degli incidenti causati dall’aumentato
traffico automobilistico nella confusione delle regole, fu emanato da Mussolini il regio
decreto del 31 dicembre del 1923 che impose al Paese la «mano destra unica» e accordò una
proroga di due anni per approntare la nuova segnaletica e riadattare le tramvie.
A Roma il cambio di senso di marcia avvenne il 20
ottobre 1924. A Milano, ultima città in Italia, il cambio avvenne il 3 agosto 1926.
“Il Regio decreto n. 416 del 28 luglio 1901 confermò il diritto di ogni provincia di scegliere
la direzione di marcia dei veicoli (ad esempio mentre a Brescia e alla periferia di Milano si
teneva la destra a Roma e nel centro di Milano,Genova,Torino, si teneva la sinistra).
A seguito dei disastrosi..”. Che casotto, immagina chi entra in ua citta’” ma che fa,qui si circola a destra!”. Immaginaoggi poi, che casotto. Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Interessante. Non sapevo, ora sì grazie a te. Brava, bel post. Un abbraccio cara Rosa. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
Come vedi sono notizie che leggo e condivido…Non é farina del mio sacco… buona serata a te un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Però già il fatto che le condividi è buona cosa. Baci. Isabella
"Mi piace""Mi piace"
❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"