Invece che con la frase «e vissero tutti felici e contenti» le fiabe tedesche finiscono con «se non sono morti, allora sono vivi ancora oggi».
La frase «und wenn sie nicht gestorben sind, dann leben sie noch heute», che assume un tono più inquietante rispetto alla versione italiana, avrebbe in realtà un significato positivo. Essa infatti darebbe un senso di realismo alle fiabe, spesso tramandate a voce, invitando il lettore/ascoltatore ad andare a cercare i protagonisti della storia che, se ancora vivi, potranno confermare il racconto.
Dal web
Molto interessante. Non lo sapevo.
"Mi piace""Mi piace"